
Torna la scrittrice Valeria Ventura, con un bellissimo romanzo: "Femmina di Lume" (Piemme) che racconta la storia di una "Cortigiana onesta", che incrocia la sua vita con quella di Martin Lutero

Fino al Rinascimento la Penisola aveva la fama di ospitare la maggiore comunità gay d'Europa. Grazie anche agli scritti del predicatore scismatico

La "Chiesa in uscita" di Papa Bergoglio sta universalizzando il messaggio delle periferie. Il rischio, però, è la fine della gerarchia ecclesiastica

"Messa ecumenica" al vaglio di Bergoglio. Il Papa avrebbe aperto ad un rito comune ai cristiani e ai luterani. Critiche dai conservatori

La Chiesa deve tornare ad occuparsi di fede. Sembra ormai un "mantra" questo dei cardinali dei "dubia". Intervista sul luteranesimo al cardinale Brandmueller

Papa Francesco e Lutero di nuovo vicini: donate due statue alla città svedese di Lund. Domani è prevista una cerimonia condivisa

Volantino contro il Papa appare in alcune Chiese di Roma. Tutte le critiche mosse dai tradizionalisti sintetizzate nelle intenzioni di preghiere

Il Vaticano, emettendo un francobollo, celebra Lutero nel giorno dell'anniversario della riforma. I tradizionalisti non ci stanno

Su La Nuova Bussola Quotidiana il cardinale Gerhard Ludwig Müller risponde al segretario generale della Cei che aveva definito la riforma protestante "un evento dello Spirito Santo". Per il porporato tedesco quella di Lutero "non fu riforma, ma rivoluzione"

Galantino parla della riforma di Lutero come di "un'opera dello Spirito Santo". Le parole del segretario Cei che faranno discutere
