Il muratore di Malpello, condannato all'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio, punta il dito contro la pubblica accusa: "I 54 campioni di Dna erano idonei per nuove analisi"

Il muratore di Malpello, condannato all'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio, punta il dito contro la pubblica accusa: "I 54 campioni di Dna erano idonei per nuove analisi"
La procura di Venezia ha chiesto l'archiviazione del fascicolo aperto dopo la denuncia di Bossetti. "Non è emersa alcuna prova di depistaggio". I difensori del muratore annunciano l'opposizione
La Corte di Cassazione ha rimandato la decisione sui due ricorsi presentati dagli avvocati di Massimo Bossetti, circa la questione dei reperti, alla Corte d'Assise di Bergamo
La Corte d'Assise di Bergamo ha rifiutato per la seconda volta la richiesta dei legali di Massimo Bossetti di conoscere lo stato di conservazione dei campioni di Dna e dei vestiti di Yara Gambirasio
Per il legale di Bossetti il film su Yara Gambirasio non rispecchia la realtà. Ma in una sola settimana in streaming è già boom di visualizzioni
A 11 anni dal delitto di Yara Gambirasio il film che ricostruisce il caso: "Non è fedele alla storia. I protagonisti non sono né Yara né Bossetti", dice a ilGiornale.it l'avvocato Claudio Salvagni
Massimo Bossetti, dopo che la sua richiesta di esame dei reperti è stata rigettata, si è sfogato in una lettera in cui continua a proclamarsi innocente
Massimo Bossetti racconta la sua disperazione dopo che ai suoi legali è stata negata la possibilità di accedere ai reperti secondari del processo
Massimo Bossetti avrebbe denunciato i magistrati del tribunale di Bergamo dopo che ai suoi legali è stata negata la possibilità di visionare i reperti
La Corte d'assise di Bergamo ha respinto la richiesta dei legali di Bossetti di poter esaminare i "reperti secondari" del delitto di Yara Gambirasio