La Cassazione si è espressa in modo favorevole nei confronti di Massimo Bossetti. I legali del 51enne avevano chiesto di poter aver accesso ai "reperti secondari" del processo di condanna all'ergastolo del 51enne

La Cassazione si è espressa in modo favorevole nei confronti di Massimo Bossetti. I legali del 51enne avevano chiesto di poter aver accesso ai "reperti secondari" del processo di condanna all'ergastolo del 51enne
Il legali di Massimo Bossetti, il 51enne condannato all'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio, chiedono di poter aver accesso ai reperti "secondari" del processo
Massimo Bossetti esprime preoccupazione per lo stato dei reperti, dalla cui analisi si augura si arrivi alla revisione del processo per l'omicidio di Yara Gambirasio
Le speranze di Massimo Bossetti sono legate allo stato di conservazione del Dna di Ignoto 1: si interroga su questo anche Marta Cartabia
Massimo Bossetti potrebbe ottenere la revisione del processo se la Corte d'assise autorizzerà l'analisi di 98 reperti che furono fondamentali per la sua condanna
Dopo l’intervento della Cassazione, il passo indietro della corte d’Assise per il rischio di pregiudizio
Bossetti attraverso il suo legale: “Credo ancora nella giustizia. Ci ho sempre creduto e spero che ora si possa arrivare fino in fondo per dimostrare la mia innocenza”
Ce ne sono 54 e sarebbero riconducibili a "Ignoto 1". La difesa: "Ora potremo dimostrare la sua innocenza"
Gli avvocati di Massimo Bossetti potranno probabilmente accedere ai reperti che portarono all'arresto del loro assistito: ecco cosa ha stabilito la Cassazione
Emiliano Giardina, il genetista forense che collaborò al caso di Yara Gambirasio, spiega come è arrivato a capire che "Ignoto 1" era un figlio illegittimo. La sua intuizione fece arrivare gli investigatori a Bossetti