Il leader di Ncd crede ancora di essere determinate per il governo:"È evidente che questa legge di Stabilità è scritta tutta...con la mano destra"

Il leader di Ncd crede ancora di essere determinate per il governo:"È evidente che questa legge di Stabilità è scritta tutta...con la mano destra"
Il segretario delle Nazioni Unite intervenendo a Montecitorio ha parlato della sua passione per l'Italia, o meglio per le cravatte e le automobili
Mario Sberna, deputato iscritto nel gruppo Per l'Italia: "Siamo un Paese che si è dimenticato dei suoi figli. Il bonus bebè di Renzi è un pannicello caldo"
"Le frasi che Tusk ha usato in Parlamento non sono state le più idonee non tanto verso il governo, quanto verso il popolo italiano che in questi mesi ha fatto un lavoro straordinario, salvando decine di migliaia di persone. Parole non rispettose dei suoi sforzi". Lo ha detto il premier Matteo Renzi lasciando il vertice Ue a Bruxelles, riferendosi alle dichiarazioni con le quali il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk ha accomunato l'Italia all'Ungheria. E ancora: "Credo che le parole che sono scappate al presidente Tusk - ha aggiunto Renzi - non sono state rispettose degli sforzi del popolo italiano. E quando qualcuno tocca gli italiani, il presidente del Consiglio risponde e difende con umilità ma anche con orgoglio un popolo che sta dando lezioni di generosità e di civiltà a tanti". Vista
Duro scontro tra il premier e Tusk sul tema dell'immigrazione. Renzi: "Offese all'Italia"
Voci sul volo in elicottero col premier. Dagospia le riporta. E la Ascani querela: "Se una donna giovane fa un po’ di strada..."
Legge di Stabilità, per l'Associazione dei Datori di Lavoro domestico solo aiutando le famiglie si può combattere la povertà
Spinta al part time a pochi anni dalla pensione, aumento della no tax area e sblocco per il 2015 dell'opzione donna
Renzi: "Ho scelto di rispettare le regole". Ma Dombrovskis lo stronca: "Faro sulla Tasi". A Bruxelles la strada è in salita
Lo slogan del governo: "Pagare meno, pagare tutti". Ma a Renzi fanno gola i 2,2 miliardi che gli frutterà l'operazione del canone in bolletta