L'amico dei black bloc è allergico alle critiche
L'amico dei black bloc è allergico alle critiche
Una serata evento, giovedì prossimo, in prima serata su Raidue: il film "Je suis Ilan" e lo speciale di Virus condotto da Nicola Porro
Da Eco a Saviano passando per Scalfari e Prodi, il conduttore di Virus sbertuccia la superiorità intellettuale della sinistra
È il momento della verità, l’Italia è al bivio. Da un lato la Grecia e dall’altro la Germania. Che fine faremo? Se ne discute domani, giovedì 12 febbraio, a Virus-Il contagio delle idee, con Nicola Porro, dalle 21.10 su Rai Due. Altro bivio tutto italiano le due categorie al centro della puntata. Da una parte gli invisibili: i liberi professionisti, le partite iva, i disoccupati, e dall’altro chi gode di garanzie e di immutati privilegi. Saranno ospiti in studio Dario Nardella, sindaco di Firenze e renziano della prima ora, il direttore del Tg4 Mario Giordano, l’economista Edward Luttwak e Giorgio Airaudo, senatore Sel ex sindacalista Fiom. Tanti i servizi con inviati dall’Italia e dalla Grecia con un’intervista al ministro dell’Economia greco Varoufakis
Da domani "Controcultura": arte, letteratura, storia, nuovi media, cinema, televisione, musica e reportage. Rubriche fisse di Feltri, Porro e Sgarbi
"Servizio pubblico" sorpassato da "Virus" di Porro. Michele se la prende persino con il "Fatto" di Travaglio
Servizio Pubblico sorpassato da Virus di Porro. Michele se la prende persino con il Fatto di Travaglio
Un'ex contabile della Cgil di Messina spiega il lavoro in nero nel sindacato dove ha lavorato per 25 anni. Da Virus, il programma di Nicola Porro su Raidue