
L'intervento del ministro Schillaci: "Lo strumento più utile è introdurre sempre l'arresto in flagranza di reato anche differito"

La partita vale 4 miliardi. Ma l'incidenza sul Pil è in calo e c'è il nodo degli organici

Sì della Camera, nasce una piattaforma nazionale. Meloni: "Impegno sul diritto alla salute"

Dopo l'emendamento di Borghi (Lega)

Entro il 31 dicembre 2024 sarà operativo il Fascicolo sanitario elettronico 2.0. "Ricaduta importante sulla vita quotidiana dei cittadini": ecco a cosa serve e come funziona

Varato la scorsa settimana e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, il dl dovrà affrontare l'iter di conversione in legge: presumibilmente si partirà non prima del prossimo autunno

"Con le nuove regole il ministero della Salute ritrova la sua leadership e rafforza il suo potere di coordinamento nella Sanità previsto dalla Costituzione"

Il governo approva un decreto e un ddl. "Reperibilità per le visite nei weekend"

Il ministro Schillaci: "Aboliremo i tetti di spesa sulle assunzioni di personale". Investimento di 300 milioni

I ministri della Salute Orazio Schillaci e della Famiglia Eugenia Roccella hanno istituito un tavolo tecnico di approfondimento sul trattamento della disforia di genere
