L'unico pericolo che vedo per il futuro è che si torni a demonizzare i vaccini, che da quando sono stati inventati duecento anni fa sono per giudizio unanime il più prezioso e insostituibile strumento di salvezza dell'umanità

L'unico pericolo che vedo per il futuro è che si torni a demonizzare i vaccini, che da quando sono stati inventati duecento anni fa sono per giudizio unanime il più prezioso e insostituibile strumento di salvezza dell'umanità
Evitata la rottura dopo il caso del Nitag. Salvini: "Non chiederò le dimissioni"
D'altra parte, nei secoli passati, sulla base delle conoscenze del tempo i medici hanno praticato la trapanazione del cranio per curare le malattie mentali
La verità scientifica non è una mediazione tra like e follower, non lo è nella medicina, nella fisica, nella geografia e in molto altro
Fdi contro l'azzeramento del comitato. Salvini: "Qualcosa non va al ministero"
Escluso il passo indietro del ministro, la nota di Chigi per difendere il pluralismo
Un caso l’azzeramento del Gruppo sui vaccini. Premier delusa dalla decisione "non concertata". L’Ordine applaude ma ci sono fibrillazioni nella maggioranza
Quindi, oggi...: il vertice Putin-Trump, è morto il conduttore tv e Orazio Schillaci
È la prima cura contro una rara malattia alla retina. Schillaci: "Speranza a chi non aveva prospettive"
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha comunicato al direttore generale Oms, Tedros Ghebreyesus, il rifiuto dell'Italia degli emendamenti 2024 al Regolamento Sanitario Internazionale ed è scoppiata la polemica politica