La tesi è più o meno questa: la fiaba uscita sul grande schermo nel 1937 ha un che di paternalistico e maschilista. Ma è vero? Ovviamente no. E vi spieghiamo il perché

La tesi è più o meno questa: la fiaba uscita sul grande schermo nel 1937 ha un che di paternalistico e maschilista. Ma è vero? Ovviamente no. E vi spieghiamo il perché
Il rapper invoca la privacy dopo aver messo tutta la sua vita sui social. La lezioncina della Cortellesi sul sessismo nelle favole. La segretaria Pd scopre i saluti romani e se la prende con la Meloni. Ecco il peggio della settimana
Cosa vuoi, ormai è il momento della Cortellesi. Ce la ritroveremo anche a Sanremo
Quindi, oggi...: il caso Chiara Ferragni, il tumore dell'ex allenatore della Lazio e Biancaneve
Il conduttore della Zanzara ha distrutto il discorso intriso di politicamente corretto della celebre attrice
L'attrice pronuncia un monologo sul sessismo nelle fiabe, tra riflessioni impegnate e provocazioni. "Se Biancaneve fosse stata cozza, il cacciatore l’avrebbe salvata lo stesso?"
La Befana vien di notte è la commedia con Paola Cortellesi che celebra la figura dell'anziana signora che si festeggia il 6 gennaio. Ma chi era davvero la Befana?
Resta da chiedersi se ci sia ancora un domani per il nostro cinema che spera nei "Me contro Te"
Adesso è ufficiale. Abbiamo il vincitore assoluto del 2023
"C'è ancora domani" di Paola Cortellesi è il film con il maggior incasso del 2023, battendo anche un colosso come "Barbie". La classifica dell'ultimo botteghino dell'anno e dei film che hanno aiutato il cinema ad uscire dalla profonda crisi di spettatori