Un’opera prima riuscita e audace che ammicca al neorealismo, sposa il doppio registro di dramma e commedia, guarda a grandi classici ed esplora una questione femminile senza tempo

Un’opera prima riuscita e audace che ammicca al neorealismo, sposa il doppio registro di dramma e commedia, guarda a grandi classici ed esplora una questione femminile senza tempo
Metà maggio del '46. L'Italia di ieri sembra per tanti versi quella di oggi, anche se all'epoca il voto alle donne stava per diventare realtà ma non lo era ancora
Nella migliore estate di sempre i film italiani sono scarsi al botteghino. E così Cortellesi & C. fanno tutto da soli...
Calato il sipario sulla Mostra del Cinema di Venezia, la Festa di Roma scalda i motori per un'edizione che promette diverse novità, a partire dalla durata
Nessuno mi può giudicare è la commedia firmata da Massimiliano Bruno che ha avuto un grande successo. Ecco, allora, alcune curiosità sul film
Un boss in salotto è una commedia con Rocco Papaleo e Paola Cortellesi che gioca sugli stereotipi tra nord e sud, ma che riflette anche sui rapporti familiari: ecco tutte le curiosità
Complici le avventure di un’immaginaria agenzia che cura gli interessi di grossi nomi del cinema, si svelano le dinamiche nascoste dell’ambiente. Con guest star divertenti e divertite
Call my agent - Italia è la versione italiana dell'omonima serie francese: una serie divertente e dalla forte identità, che vede la presenza di alcuni volti cardine del cinema italiano
Cortellesi, Sorrentino, Favino e altri nella serie Sky sul complicato "dietro le quinte" delle star
Nessuno mi può giudicare è il film con Paola Cortellesi in cui Raoul Bova è al centro di un errore che ha fatto arrabbiare qualche spettatore