Digiuno e preghiera sono le "armi" per stabilire la pace al confine tra Ucraina e Russia

Digiuno e preghiera sono le "armi" per stabilire la pace al confine tra Ucraina e Russia
Il Santo Padre si dice "addolorato per il peggioramento della situazione in Ucraina" e si schiera contro lo "screditamento del diritto internazionale". Dall'Ucraina gli fa eco l'arcivescovo greco-cattolico: "Difediamo la nostra Patria"
I vescovi italiani, il dicastero per i Laici e la Famiglia, monsignor Vincenzo Paglia. E infine, il Papa
Francesco Beschi, vescovo di Bergamo, invita i preti della diocesi a non dare spazi pastorali al pellegrinaggio no-vax
I giornali tedeschi: "Sconcertante, lontano dai fedeli". Il teologo: "Benedetto XVI bersaglio dei contestatori"
La condanna del Pontefice: "Inaccettabile". Rinviata la discussione in Aula sul testo
Bergoglio ha invece ringraziato la medicina e le cure palliative, in quanto si deve accompagnare alla morte ma non provocarla o aiutarla
Alla Segreteria per l'Economia sono state affidate le funzioni di controllo. Il caso Becciu, però, getta ancora ombre lunghe
È arrivato quasi in punta di piedi, accompagnato nel difficile momento delle dimissioni di Ratzinger da coloro che fino a quel momento erano stati i più stretti collaboratori di Benedetto XVI
Otto milioni di spettatori per la storica chiacchierata di Francesco in prima serata