Papa Francesco
Il Papa torna su un concetto già sviluppato in altre occasioni, quello del legame tra le migrazioni dal Sud del mondo e la crisi demografica del Nord: "Il benessere è suicida, ti porta a chiudere le porte perché non ti disturbino, possono entrare solo quelli che servono per il mio benessere"
Il Papa è tornato a parlare di populismo e di accoglienza dei migranti. Per il pontefice, i giovani devono sapere come è nato il populismo. E ha ricordato il nazismo e Adolph Hitler
Ci saranno sostegni economici al momento della nascita, accessi all'istruzione e ai servizi di base e contributi per l'espansione delle abitazioni.
La questione dello scisma tra la Chiesa ortodossa russa e il patriarcato ecumenico di Costantinopoli al centro dell'incontro a Roma tra Papa Francesco e il metropolita Hilarion. L'accusa del rappresentante ortodosso: "Gli Usa dietro le decisioni di Bartolomeo I"
Ieri i funerali di don Roberto Camellini, morto a 91 anni dopo una breve malattia. Nel 2017 Papa Francesco gli permise di tornare a celebrare la Messa nonostante nel 1971 avesse rinunciato al sacerdozio per sposarsi