A livello ecclesiale, dopo la vittoria di Bolsonaro, cosa rimane? Una situazione molto seria per la Chiesa cattolica

A livello ecclesiale, dopo la vittoria di Bolsonaro, cosa rimane? Una situazione molto seria per la Chiesa cattolica
L'idea dell'agronomo Maroè è quella di regalare al Papa uno degli alberi strappati alla terra a causa del maltempo
Il Papa torna su un concetto già sviluppato in altre occasioni, quello del legame tra le migrazioni dal Sud del mondo e la crisi demografica del Nord: "Il benessere è suicida, ti porta a chiudere le porte perché non ti disturbino, possono entrare solo quelli che servono per il mio benessere"
Il Papa è tornato a parlare di populismo e di accoglienza dei migranti. Per il pontefice, i giovani devono sapere come è nato il populismo. E ha ricordato il nazismo e Adolph Hitler