"Botta e risposta" tra il cardinale Burke e il direttore di Avvenire. Al centro della polemica alcune frasi rilasciate in un'intervista dal cardinale

"Botta e risposta" tra il cardinale Burke e il direttore di Avvenire. Al centro della polemica alcune frasi rilasciate in un'intervista dal cardinale
L'operazione di salvataggio in mare dei migranti che cercavano di attraversare il Canale di Sicilia dalle coste libiche al territorio italiano, secondo le rivelazioni di Marco Tosatti, "avrebbe avuto uno sponsor eccezionale: Papa Francesco"
Mentre la nave Aquarius fa rotta verso la Spagna, Bergoglio torna ad attaccare: "Non vivete del superfluo, ma chinatevi con compassione sui più deboli"
Per José Guirao Cabrera gli animali sono uguali all’uomo per "intelligenza, sensibilità, diritto alla vita". La neo ministro all'Educazione María Celaá è contraria alla religione a scuola. La ministro Carmen Calvo è contraria all’utero in affitto
La Polizia cilena ha perquisito a sorpresa gli uffici di alcune diocesi del Paese. Obiettivo delle indagini è raccogliere elementi utili a definire le responsabilità del clero riguardo allo “scandalo-pedofilia”
Il cardinale Parolin è intervenuto sul caso di Aquarius. Per il numero due del Vaticano, l'Italia deve proseguire con l'umanitarismo e l'accoglienza. La "questione giuridica", tuttavia, è ritenuta complessa. Il segretario di Stato, intanto, figura nella lista degli invitati per il prossimo incontro del Club Bilderberg
Il monito del Papa
All'udienza generale, in piazza San Pietro, Papa Francesco esorta a vivere in pieno il cristianesimo, senza mezze misure
Un sito popolare tra i cattolici delle province di Henan, Hebei e Shanxi è stato abbattuto di notte. Si vuol "permettere al cattolicesimo di esistere ma non di svilupparsi"
Monsignor Antonio Cañizares Llovera ha istituito un ufficio di coordinamento con tutte le risorse disponibili della Chiesa di Valencia per assistere gli immigrati che si trovano a bordo della nave Aquarius