Papa Francesco nel messaggio di benedizione Urbi et Orbi di Pasqua: "Aiutaci a sconfiggere la piaga della fame, aggravata dai conflitti e dagli immensi sprechi di cui spesso siamo complici"

Papa Francesco nel messaggio di benedizione Urbi et Orbi di Pasqua: "Aiutaci a sconfiggere la piaga della fame, aggravata dai conflitti e dagli immensi sprechi di cui spesso siamo complici"
Vento durante le celebrazioni liturgiche di Pasqua in piazza San Pietro. E la papalina di Bergoglio vola via
Nel messaggio "Urbi et Orbi" appello alla pace del Pontefice: "L'amore fa fiorire la speranza nel deserto"
Un biglietto d'auguri e qualche banconota. È questo il dono di Francesco a quanti passeranno la notte in strada
Come da tradizione, Papa Bergoglio ha oggi lavato i piedi di dodici disabili, dopo essersi intrattenuto con la folla in piazza S. Pietro. I 12 fedeli, compresi fra un età di 16 e 86 anni, sono affetti dalle malattie più disparate. Francesco li ha rincuorati, e nonostante le non poche difficoltà nel piegarsi sulle ginocchia, con l'aiuto dei suoi cardinali ha lavato e baciato i piedi ad ognuno di loro. Tra i dodici c'era anche un musulmano. "L'eredità che Gesù ci lascia è quella di essere servitori gli uni degli altri", ha detto poi Bergoglio nelle breve omelia pronunciata "a braccio".
Papa Francesco ha celebrato il rito della lavanda dei piedi nel Centro Don Gnocchi a Roma. Il Pontefice ha lavato i piedi a 16 disabili, nove italiani e tre di origine straniera
L'indagine di Allianz Global Assistance sulle tendenze tra gli italiani che si sposteranno ad aprile e maggio: Roma resta la meta preferita dei «turisti dello spirito». Vacanze brevi ed europee, nonostante la crisi le prenotazioni in agenzia reggono
Il Santo Padre: "I bambini hanno diritto ad avere un papà e una mamma"
Per il Pontefice è una vera e propria "idolatria". "Oggi Gesù è crocifisso un'altra volta"
L'istituto continuerà a esistere ma si allineerà alle regole internazionali