La frase a tavola con i cardinali: "Che Dio vi perdoni". Francesco punta a una riforma radicale. In bilico Bertone, Filoni forse braccio destro

La frase a tavola con i cardinali: "Che Dio vi perdoni". Francesco punta a una riforma radicale. In bilico Bertone, Filoni forse braccio destro
Le carte vincenti del nuova Pap: il carisma e l'intervento sintetico nelle congregazioni
Papa Bergoglio si è definito vescovo della capitale e non Papa: è un forte richiamo ecumenico
Prima messa da pontefice per Bergoglio. Nella Cappella Sistina Papa Francesco ha messo in guardia i 114 cardinali che lo hanno eletto ieri: "Chi non prega il Signore prega il diavolo, quando non si confessa Gesù si confessa la mondanità del demonio"
Papa Francesco entra nella Storia con un saluto semplice e una frase "vengo quasi dalla fine del mondo" che ricorda molto il "vengo da un Paese molto lontano" di Giovanni Paolo II. Prima di lui c'è chi ha pianto, chi si è spaventato e chi ha riso felice. Di fronte a un impegno che ha fatto sempre tremare
L'arcivescovo di Milano era in pole position per diventare papa: per evitare lo stallo avrebbe fatto convergere i propri voti sul cardinale gesuita
L'elezione del nuovo Pontefice è stata breve, veloce e sorprendente. A Jorge Mario Bergoglio è bastato un solo scrutinio in più di Benedetto XVI per salire al soglio, ma negli ultimi cent'anni, sia in periodo di guerra che di boom economico, i cardinali chiamati a scegliere il successore di Pietro non hanno perso tempo
Papa Francesco si è fatto accompagnare nella residenza dove alloggiava prima del Conclave, ha ritirato i bagagli ed ha saldato il conto di persona. Intanto ha già espresso il desiderio di ridurre al minimo il servizio di scorta della Polizia
Il papa in preghiera alla basilica di Santa Maria Maggiore. Il penitenziere: "Sembrava fosse stato sempre Papa"
"Vengo dalla fine del mondo": secondo gli studiosi la frase è stata ripresa dal padre Gesuita Matteo Ricci, in missione in Cina a cavallo tra XVI e XVII secolo.