Riccardo Milani rivisita una commedia francese mettendo in scena, con ironia, un uomo che ha problemi con le barriere sentimentali e una donna che li ha con quelle architettoniche

Riccardo Milani rivisita una commedia francese mettendo in scena, con ironia, un uomo che ha problemi con le barriere sentimentali e una donna che li ha con quelle architettoniche
Un lungo elenco di soliti nomi legati a certi ambienti della sinistra ha firmato una lettera per lanciare un'iniziativa a sostegno di Mimmo Lucano
Superati il regista Ozpetek e gli attori Cortellesi, Germano e Gassmann
Pierfrancesco Favino provoca Matteo Salvini a Festival di Venezia prima della proiezione di Padre Nostro e la Lega accusa l'attore di creare un clima "infame e ostile"
L’Italia degli anni Settanta, un bambino, le famiglie spezzate e l'elaborazione del lutto. Ottimi ingredienti e buona ricostruzione d'epoca, eppure il film di Claudio Noce non graffia
Ai due film 9 nomination ciascuno. Favino e Accorsi in lotta per il premio al miglior attore
Trucco prostetico, ringiovanimento digitale, make-up in 3D. Tutto perfetto. Ma a Brando bastava una patata
Un'opera corale che segue i tradimenti e le gelosie di un gruppo di amici dai primi anni ’80 ai giorni nostri, con l'ambizione di farsi ritratto generazionale.
Un Pierfrancesco Favino inedito si è raccontato a Vanity Fair partendo dal buio della sua adolescenza e dalle difficoltà dei primi passi nella recitazione, fino ai sogni per il futuro
Ritratto intimo, romanzato e mai ossequioso di un leader caduto in disgrazia e prossimo alla fine. Un film che poggia interamente sulla performance stupefacente dell'attore protagonista.