Battibecco a distanza tra Lega e Pdl durante la fiducia al Milleproroghe. Il Senatùr torna alla carica e minaccia: "O cade il governo o cade Formigoni". Il governatore risponde: "E' inaccettabile". Berlusconi: "Sono sereno. Nessuna critica a Monti". Bersani scherza con Bossi e si prende un insulto. Il Carroccio: "Sulle liberalizzazioni presenteremo emendamenti a favore degli autotrasportatori"
Bersani accantona l'odg che chiedeva di introdurre le primarie per i parlamentari eletti: "Se le avessimo fatte alle scorse politiche in cosa sarebbe cambiato il destino dell’Italia?". Poi sottolinea: "Nostra priorità è cambiare la legge elettorale". E Alfano: "Eliminiano i difetti della vecchia legge salvaguardando i pregi, in particolare la scelta del primo ministro"
Dalla foto di Vasto con Vendola e Di Pietro, all'immagine "rubata" in un pub capitolino, dove il leader Pd prepara il discorso dell'assemblea nazionale
A Firenze il Sel lascia la maggioranza, a Milano è scontro sulle unioni civili e a Palermo si discute l'alleanza con l'Udc. Dagli enti locali a Roma il passo è breve: Il Pd trema
L'ultima campagna di tesseramento del Pd riesce a scontentare dirigenti ed elettori del partito. Tra manifesti (molti abusivi) e scarsa efficacia, la comunicazione di Bersani fa ancora flop
La foto di Vasto è ormai un ricordo. Vendola attacca Bersani: "Se il nuovo Ulivo non c'è più, io e Di Pietro ci metteremo a capo di un polo di governo alternativo al Pd"
Monti incontra separatamente Terzo polo, Pdl e Pd. Alfano: "Non siano soltanto un favore alle coop rosse". E Gasparri: "Il nostro sì non è scontato"
Abolite le primare, tanto osannate dai vertici Pd, i Giovani Democratici tornano al vecchio Pci e riesumano il congresso. Il nuovo segretario sarà scelto a porte chiuse: faida interna tra l'uscente Fausto Raciti e lo sfidante Benifei
Il segretario del Pd conferma il suo appoggio al premier: "Non è lontano dalla mia idea della politica". Ma aggiunge: "Serve un metodo di lavoro, coinvolga di più il Parlamento"
Dopo il dibattito innescato dalla sue affermazioni su Equitalia, Grillo torna alla carica e attacca i politici: "Se Mussolini aveva sempre ragione, loro ne hanno ancora di più"