
Pierre Moscovici

(Agenzia Vista) Bruxelles, 22 gennaio 2019
"Le relazioni tra Francia e Italia sono così strette, guardate l'economia, la cultura, la storia. Qualsiasi scontro tra i due Paesi è un peccato. Alcune affermazioni sono semplicemente assurde e non dovrebbero essere fatte. Penso che coloro che sono uomini di Stato che hanno delle responsabilità nel loro Paese dovrebbero tenere a mente la storia. L’unica cosa a cui dovrebbero pensare è un avvicinamento di Francia e Italia perchè sono entrambi Paesi fondatori del progetto europeo, sono vicini e tali devono rimanere. Qualsiasi altra affermazione è ostile, sgradita e a volte decisamente inappropriata, perfino assurda.” Così il Commissario UE per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici rispondendo alle domande dei giornalisti in entrata all’Ecofin a Bruxelles.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Bruxelles, 22 gennaio 2019
"Dobbiamo rimanere vigili sull'attuazione del budget ma davvero quello che abbiamo ottenuto è notevole e non avremmo avuto successo senza il supporto dei ministri dell'Eurogruppo e ne abbiamo bisogno anche adesso. Non ci devono essere sospetti attorno al risultato che abbiamo ottenuto. Ci siamo spostati da una deviazione strutturale dello 0,8% alla stabilità e abbiamo ottenuto che le previsioni di crescita fossero più realistiche.” Così il Commissario UE per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici rispondendo alle domande dei giornalisti in entrata all’Ecofin a Bruxelles.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Nel braccio di ferro sui migranti il commissario Ue corre a difendere l'Eliseo. Per lui Macron ha pronta una poltrona alla Corte dei Conti

Scontro diplomatico sui migranti. Il grillino: "Parigi colonizza l'Africa". Moscovici: "Parole vuote, sono provocazioni"

Il commissario agli Affari Economici Ue, Pierre Moscovici torna a tuonare contro l'Italia dopo l'accordo tra Bruxelles e Roma sulla manovra

L'Europa fa subito sentire la sua voce dopo l'approvazione della legge di Bilancio. E l'Italia torna nel mirino di Bruxelles

Dopo il via libera di Moscovici, arriva l’alt del commissario Ue al bilancio Guenther Oettinger, che si esprime in merito alla manovra del governo francese: “Sono in totale disaccordo col mio collega. Non puoi liquidare la Francia così facilmente”

(Agenzia Vista) Bruxelles, 19 dicembre 2018
"Siamo vigilanti e seguiamo da vicino la situazione in Italia in un dialogo approfondito." Così il commissario Ue per gli affari economici e monetari, Pierre Moscovici, durante la conferenza stampa al termine della riunione dei Collegi a Bruxelles. _Courtesy ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il Commissario agli Affari Economici Ue, Pierre Moscovici torna a mettere nel mirino l'Italia. Dura la replica di Salvini
