Terminata la discussione della Giunta per il Regolamento sul caso Ruby: la maggioranza (6 su 5) si è espressa contro la richiesta di sollevare il conflitto di attribuzione sul caso Ruby. L'ultima parola spetta al presidente della Camera che ha convocato per domani mattina un Ufficio di presidenza.
Nel ’96 Raffaella Zardo fu coinvolta in Vallettopoli e poi prosciolta. Oggi rivive l’incubo con l’inchiesta sul caso Ruby

Altro che festini a luci rosse: nei cellulari sequestrati alle ospiti del Cavaliere i magistrati hanno trovato solo immagini di interni, dettagli di arredamento, il parco di Villa San Martino, piscine e tavolate. Nelle centomila pagine del faldone né ragazze, né tanto meno scatti compromettenti GUARDA LE FOTO
Gli scommettitori britannici puntano sul «nulla di fatto» al processi del premier per il «Ruby-gate». Quote di tre volte superiori per la colpevolezza, mentre l'assoluzione è quasi alla pari. Per l' abuso di potere il proscioglimento è a 1,25, per la prostituzione minorile a 1,33

Alla Camera Fini rimanda la riunione sul Rubygate a martedì prossimo. Intanto la procura di Milano non si ferma: "Andiamo avanti". Ma Berlusconi ci scherza sopra e dedica all'ex alleato una cover del successo di Iglesias: "Se mi lasci non vale..."
I racconti dei frequentatori abituali di Villa San Martino: "Ma quale bunga bunga, solo canzoni e barzellette. Il premier sempre corretto e rispettoso". Ma per la procura rimane una storia di sesso e denaro...
Con 11 voti favorevoli e 10 contrari la giunta per le autorizzazioni a procedere di Montecitorio ha dato parere favorevole a sollevare il conflitto di attribuzione sul Rubygate: "A rischio il rapporto tra poteri dello Stato". Domani arriverà il parere della giunta del regolamento. I pm: "Il processo non si ferma"
L’affido della marocchina non è un’eccezione. Lo rivela una relazione depositata in Procura. Anche la Fiorillo, che insorse contro il premier, ha fatto uscire nove giovani senza spedirli in comunità. A Milano in caso di fermo lasciare andare i ragazzi è frequente
Ambra pizzicata abbracciata con un altro uomo. Lo scoop esce su Chi. E i soloni della sinistra gridano allo scandalo. Il Fatto: "Se sei distante dal pensiero dominante berlusconiano, scatta la rappresaglia". Ma è la solita doppia morale. Perché le stesse regole non valgono per il Cav?
Dopo l'intervista al premier di ieri, oggi Repubblica passa al contrattacco. D'Avanzo accusa: "Sciorina l'intera fenomenologia della menzogna". E contro l'Italia: "Carnevale permanente in cui la bugia diventa realtà"