Il libro di Giammarco Menga racconta l’omicidio di Saman alla vigilia dell’inizio del processo di secondo grado. “Cambierà qualcosa sulla premeditazione”

Il libro di Giammarco Menga racconta l’omicidio di Saman alla vigilia dell’inizio del processo di secondo grado. “Cambierà qualcosa sulla premeditazione”
Uccisa la notte dopo il 30 aprile 2021, il corpo di Saman Abbas è stato cercato per circa un anno e mezzo, fino a che un imputato nel processo, lo zio Danish Hasnain, ha rivelato il luogo dell'occultamento. Il processo di primo grado si è concluso alla fine del 2023: Danish è stato prima catturato a Parigi e poi condannato a 14 anni, ergastolo per Shabbar Abbas e Nazia Shaheen, i genitori di Saman inizialmente latitanti e ora estradati in Italia. Sono stati assolti i cugini Ikram Ijaz e Nomanoulhaq Nomanoulhaq. Il Comune di Novellara, dopo le indagini di rito sul corpo, ha dato una degna sepoltura alla 18enne che sognava di essere una ragazza italiana.
Il secondo grado per l’omicidio di Saman Abbas potrebbe riaprire tante questioni che sembravano essere chiuse: la grande incognita è la mamma di Saman
I casi di cronaca nera a una svolta. Dal cold case riaperto dopo quasi 30 anni allo "strano" suicidio di Lilly, fino alla morte di Pierina Paganelli
Tutte le “parole difficili” che la cronaca giudiziaria ci ha proposto e che non sempre è stato facile comprendere
Nell’ultimo anno si sono conclusi quattro processi che, a vario titolo, hanno coinvolto moltissimo l’opinione pubblica. Ognuno di essi potrebbe rappresentare un precedente
Saman Abbas e gli "italiani" d'oriente: la cittadinanza è fondamentale per l'integrazione?
Le motivazioni del primo grado di giudizio per comprendere il contesto nel quale è maturato l'omicidio
La donna, condannata all'ergastolo per l'omicidio della figlia, è atterrata a Fiumicino nel primo pomeriggio. Sarà accompagnata nel carcere di Rebibbia
Il fratello di Saman fa ricorso in appello: era stato ritenuto testimone indagabile nel processo di primo grado