Sergio Mattarella

Lo sdegno di Mattarella: "Ferita per l'Italia" dopo la morte dell'operaio. Il viceministro Teresa Bellanova a Taranto ha "precettato" i commissari straordinari: "Subito la verità". Ironia della sorte, per decreto, questi ultimi hanno l'immunità penale sui reati ambientali

Emanuela Carucci
Ilva: la fabbrica dello Stato dove la sicurezza è a rischio

Ieri l'invasione di campo dell'ambasciatore Usa: "Votate sì al referendum". Mattarella lo zittisce e invita tutti alla calma. Ma Salvini attacca: "Va subito allontanato dall'Italia"

Sergio Rame
Referendum, Mattarella zittisce l'America: ​"La sovranità è del popolo"

l 23 sindaci della Lega Nord eletti nel Bresciano hanno disertato, come avevano preannunciato venerdì scorso, l'incontro istituzionale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Luca Romano
Sindaci leghisti disertano l'evento con Mattarella

Il Capo dello Stato ad Amatrice e Accumoli: "Non vi lasciamo soli". Ad Ascoli Piceno celebrati i funerali di Stato per 35 morti

Chiara Sarra
Mattarella incontra i terremotati, ad Ascoli i funerali di Stato

Il ricordo della strage alla stazione che fece 85 morti. Approvato il reato di depistaggio, ma è ancora polemica sui risarcimenti alle famiglie delle vittime. Al corteo anche la comunità musulmana

Elisabetta Rossi
Bologna, anniversario della strage. Mattarella: "Insieme sconfiggeremo i nuovi terroristi"

Il 2 agosto 1980 l'esplosione di un ordigno distrusse l'ala ovest della stazione di Bologna e provocò la morte di 85 persone, ferendone e mutilandone più di 200. Si tratta del più grave attentato terroristico avvenuto in Italia del secondo dopoguerra, uno degli ultimi atti della strategia della tensione durante gli anni di piombo. A dare il via alla commemorazione - questa mattina - il sindaco Virginio Merola: "Sono stati fatti passi avanti significativi. Ma c'è un cammino da completare, bisogna arrivare ai mandanti della strage". Successivamente è stato letto il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al presidente dell'Associazione familiari delle vittime, Paolo Bolognesi: "Il terrorismo, che il nostro Paese ha conosciuto e sconfitto grazie alla sua unità e alla fedeltà ai principi della democrazia e del diritto, oggi si manifesta nel mondo in forme nuove e con una ferocia non certo inferiore. Il senso di umanità che ci lega e i valori democratici che poggiano sul valore assoluto della persona ci daranno la forza per battere la follia distruttrice dei nuovi seminatori di morte".

Elisabetta Rossi
Bologna, l'anniversario della strage. Mattarella: "Segno indelebile nella coscienza civile italiana"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica