Il segretario Pdl ribadisce la necessità di un governo forte e duraturo. Poi avvisa il Pd: "Non ci sia un nuovo caso Marini"

Il segretario Pdl ribadisce la necessità di un governo forte e duraturo. Poi avvisa il Pd: "Non ci sia un nuovo caso Marini"
Il sindaco di Firenze tuona contro il Cav: "Ha avuto paura di andare al voto subito". Ma la direzione del Pd ha ostacolato la sua ascesa
Il 10-11 maggio a Brescia una cena e un comizio per sfidare la sinistra e tirare la volata a Paroli
Dalla nascita di quello che Crocetta e Beppe Grillo definivano un modello meraviglioso alla morte politica di un'alleanza naufragata sullo spauracchio delle larghe intese
Il leader del Pdl è deciso a imporre al Pd gli otto punti del suo programma. In caso contrario è pronto alle elezioni, confortato dagli ultimi sondaggi
Napolitano sferza il Pd che non è riuscito a governare nonostante la vittoria: "Fare alleanze non è un orrore"
Il Cavaliere: "Napolitano è il miglior presidente per il paese". Poi aggiunge: "Serve un governo solido". Il leader Pd più freddo: "Ha detto quello che doveva dire"
Pausa finita: la Boccassini concluderà la requisitoria. Il 6 maggio la Cassazione potrebbe accogliere la richiesta di spostare a Brescia i due processi di Milano
Giorgio Napolitano ottiene 738 voti. Rielezione storica. Pd, Pdl, Lega e Scelta Civica votano per Napolitano. Sel e M5S votano Rodotà. Standing ovation dell'Aula. Lungo applauso dei parlamentari. I grillini restano seduti e non applaudono. Spoglio ancora in corso