L'opposizione accusa il premier di essere la causa della crisi economica e spera ancora nella possibilità di trovare la quadra per formare un governo di transizione. Alla festa dell'Udc Casini ammicca al Pd proponendogli un accordo politico, mentre a Pesaro Bersani lancia l'ennesimo diktat al Cav: "Deve togliersi di lì o ci porterà a fondo". Morale? I democratici preparano un'altra manifestazione contro il governo: "Il 5 novembre tutti in piazza a sostegno della svolta"
Martedì prossimo il premier vedrà Van Rompuy a Bruxelles e Barroso a Strasburgo per fare il punto sulla situazione economica. Repubblica accusa lo staff di Palazzo Chigi di aver così "evitato l'imbarazzante audizione sul caso Tarantini". Anche i dipietristi accusano il Cavaliere
Il caso Tarantini e le critiche alla manovra non fermano Berlusconi, accolto con un bagno di folla ad Atreju, la festa dei giovani del Pdl. Il Cavaliere: "Nessuno mi può ricattare". Il premier ha detto che il debito pubblico è "un’eredità pesantissima che ci viene dal passato recente"
Il premier parla ai ragazzi di "Atreju": "Non temo alcuna inchiesta. Oggi il potere è nelle mani della magistratura. La manovra? Fatto un miracolo"
Non si arresta la valanga di fango contro il Cav. Dopo la pubblicazione da parte dell'Espresso di intercettazioni non ancora depositate il Pdl chiede al ministro della Giustizia di inviare ispettori a Napoli per controllare l'operato della procura partenopea: "Così danneggiano il premier"
Via libera del Consiglio dei ministri a due disegni di legge costituzionale per inserire nella Costituzione il vincolo del pareggio di bilancio e per abolire le Province. Il trasferimento delle competenze delle Province alle Regioni non include quelle autonome di Trento e Bolzano
L'Espresso pubblica il contenuto di una telefonata tra il direttore dell'Avanti e il Cav in cui il primo chiede: "Mi presento ai giudici?". La risposta del Cav: "No, resta all'estero". E' l'ennesima fuga di notizie a senso unico. Ghedini: all'epoca della telefonata su Lavitola non c'era nessun provvedimento di custodia
Applausi per il leader del Sel. La piazza di Roma lo acclama: "Sei l'unica speranza di questo Paese". E Nichi si auto proclama superman...
Il segretario politico del Pdl sicuro della coesione della maggioranza: "Questa coalizione vive della leadership di Berlusconi, sarà lui il nuovo candidato premier nel 2013". Poi boccia le primarie: "Un sacrificio organizzativo inutile". Sull'asse Pdl-Lega: "Finora ha funzionato e non vedo cedimenti". Poi una stoccata a Bersani: "E' l'unico che mi ha offeso il giorno in cui sono stato eletto segretario del Pdl"
Nel suo memoriale difensivo Tarantini ammette di aver ricevuto denaro dal premier ma solo come gesto di "liberalità" per le difficoltà economiche in cui si trovava. I punti oscuri dell'inchiesta. Il pm di Bari Laudati: "Su di me falsità. Ho chiesto un'ispezione"