Fermandosi a parlare con alcun parlamentari nel corso del voto di fiducia alla Camera, il Cav avrebbe sottolineato che da parte di certi pm c’è solo voglia di stare sotto i riflettori e vedere il proprio nome alla ribalta. L’uso politico della giustizia, avrebbe sottolineato, è un problema
Dopo la campagna pubblicitaria di Ryanair che vedeva protagonista inconsapevole il Cavaliere, ora una palestra di yoga olandese ruba la sua immagine per una campagna pubblicitaria. Lo slogan? "Yoga per anime preoccupate"
I pm di Napoli: "Se non si presenta, andiamo a prelevarlo". È l’ultimo "atto di guerra" delle toghe. Come nel '94 vogliono screditarlo davanti agli occhi della comunità internazionale
Udienze nei festivi, incompetenze territoriali e contestazioni del legittimo impedimento: tutti gli escamotage delle Procure
La procura dà al Cavaliere un ventaglio di date per l’interrogatorio: il calendario va da giovedì 15 settembre a domenica 18, dalle ore 8 alle ore 20. Nel caso di un rifiuto, i magistrati sono pronti ad avviare la procedura di accompagnamento coatto del premier in procura. Il Pdl chiede l'intervento del Guardasigilli: "Dai pm velleità golpiste, inviare gli ispettori". E Nitto Palma fa sapere che disporrà ulteriori accertamenti. Non si escludono infatti violazioni del codice penale da parte dei pm
Berlusconi, in missione a Bruxelles e a Strasburgo, spiega: "La manovra vale 5 punti di pil". E incassa il plauso dell'Europa: "Misure ambiziose". Zittiti i gufi della sinistra
Martin Schulz, il socialista tedesco antiberlusconiano, non perde occasione per attaccare il premier: "Tutti sanno qual è la mia opinione personale su Berlusconi perché perdere tempo con un capo di governo 'dubbio'?". E lo accusa di essere venuto a Strasburgo per non volere incontrare i giudici
Il procuratore capo di Napoli, Giovandomenico Lepore: "La memoria difensiva di Berlusconi non basta ad evitare il faccia a faccia coi magistrati". Poi ribadisce: "E' parte lesa, non indagato"
Non bastano le critiche della base e i dissidi interni tra falchi e colombe. Ora nel Fli regnano incoerenza e contraddizioni. Ieri Granata: Se Fini si dimette accelera la caduta del premier. Oggi Granata: Fini non può dimettersi adesso, sono giorni decisivi per il futuro dell'Italia
Il Cav a Mattino 5: "Ho ritenuto di andare in Europa per spiegare la manovra". Sul caso Tarantini: "Aiutare una famiglia non è un reato"