Sono passati ventinove anni da quando Silvio Berlusconi e Veronica Lario si sono conosciuti nell'angusto spazio di un camerino di teatro
Berlusconi: "Abbiamo dato alloggio a 13mila persone e svolto 22.700 sopralluoghi. Il 10 settembre consegneremo le prime abitazioni. Distrutte 300 chiese, impressionante"
Oltre 800mila hanno assistito al concertone del Primo maggio che ha visto il trionfo di Vasco Rossi. La star è tornata in piazza San Giovanni dopo dieci anni di assenza. Ma, tra un pezzo e l'altro, non manca il messaggio politico (di sinistra). Ed è polemica
La Festa del lavoro del premier: da Napoli all'Aquila. "Terremoto, 49 sindaci attueranno le direttive". "A giugno incontrerò Obama, c'è una bella collaborazione. Prepareremo il G8 e il G14". Poi aggiunge: "L'accordo tra Fiat e Chrysler spinta anche per uscire dalla crisi. Stabilimenti Fiat, nessuna preoccupazione". Sul Primo maggio: auspico che nessuno perda il lavoro". Franceschini critica il premier, Bonaiuti replica: è la festa del lavoro, non delle polemiche
Berlusconi, ospite della Coldiretti, gira per il parterre con il vassoio in mano offrendo a tutti carne suina e insaccati. Al suo fianco gli esperti: "Gli italiani possono stare tranquilli". Il ministro Zaia: "Ma quale influenza suina, l'influenza è solo mediatica"
Durante il cdm di oggi si sarebbe discusso di un ampliamento della compagine governativa. Un nuovo ministro, la Brambilla, e tre nuovi viceministri che potrebbero essere Castelli, Urso e Romani. Ma Letta frena: "Nessun nome, prima il premier vede Napolitano"
Il premier inizia il discorso davanti alla platea della Coldiretti tornando sulla polemica di ieri per le candidature del Pdl alle Europee. Poi si sofferma sulla crisi economica: "Possiamo uscirne prima degli altri. Ma dobbiamo aggredire di più i mercati esteri"
Berlusconi all'attacco dopo le polemiche sulle star tv in lista: "Schieriamo gente colta e preparata, non malvestita e maleodorante"
Il leader Pd si infila nella querelle tra il premier e la moglie: "Berlusconi ha in mente un mondo fatto di lustrini, veline e denaro. Un mondo del tutto diverso dall’Italia vera". E incalza: "Cosa ne sa della vera fatica?"
Berlusconi: "Perché dovrei rinunciare a un vantaggio che altri ci regalano?". "Capisco la contrarietà della Lega, nei loro panni non sarei contento". "La Costituzione si può innovare anche senza l’accordo con l’opposizione"