Incontro fra esecutivo e governatori sul piano di sostegno all’edilizia. Berlusconi: "Nessuna marcia indietro, ma ascolteremo le Regioni". Bresso (Piemonte) e Lombardo (Sicilia): "No al dl e nessun accordo per venerdì. La materia è concorrente, la proposta dev'essere comune". Ultimatum del governo: "Trovate un accordo entro martedì". Franceschini (Pd): "Si rispetti il paesaggio"
Linate, presentato il primo arero della nuova flotta. Il premier al telefono: "Sarò il presidente aviatore". Colaninno: "Accettiamo la sfida di Malpensa". Semplificate le tariffe sui Milano-Roma: solo 4, offerta rivolta a chi fa due viaggi al giorno. A Linate e Fiumicino tempi d'imbarco ridotti
Un’altra metafora dell’Italia del fare. Vola il Frecciarossa: solo tre ore per unire la capitale d’Italia con quella economica e finanziaria. La soddisfazione di Berlusconi: "Adesso mi si regali il Frecciarossa"
La scelta democristiana di rinunciare alle tentazioni del centrosinistra nel 1959 contribuì a rafforzare la natura moderata e riformista del partito fondato da Sturzo. Rispetto dell'iniziativa privata, della matrice cattolica della società e dello stato di diritto sono anche la base della nuova formazione politica

Tra le otto donne che hanno ricevuto da Giorgio Napolitano l'onoreficenza al merito per l'8 marzo c'è la milanese che da due anni guida la task-force alleata nella seconda città dell'Iraq

Il governatore siciliano apre la seconda assise del partito: "Sogno che un giorno a guidarlo sia un veneto...". Poi fa appello al Sud: impegniamoci a non ripetere gli errori storici. Il ministro leghista Calderoli: porte aperte all'alleanza in vista delle europee
