
Ulivieri presenta il suo saggio sul regista. Un ritratto inedito di un artista "stellare"

Nella campagna presidenziale, è entrato suo malgrado. il grande autore. Con polemica tra famiglia e attori

Si fa presto a dire maniaco del controllo. Andate a chiedere a Neil Hornick cosa voglia dire finire nel mirino del proverbiale controllo kubrickiano

Oltre mezzo secolo dopo che il regista perfezionista aveva giurato di bloccarlo, esce negli Usa il 30 aprile The Magic Eye: The Cinema of Stanley Kubrick

La distanza tra i due registi è enorme. Paragonarli è solo un giochino per critici

Shining è uno di quei film di cui si pensa di sapere sempre tutto, visto il successo che ha avuto e il peso che ancora ha nel mondo della settima arte. Ecco qualcosa che, forse, non sapete ancora

Il regista Lee Unkrich ha raccolto in anni di ricerche tutto il materiale usato (e scartato) da Stanley Kubrick

Se n'è andato all'eà di 95 anni il compositore statunitense Gerald Fried. Famoso per le musiche di Star Trek, era anche stato candidato all'Oscar

Nel 1952 la Mostra del cinema non mise in concorso il primo film del regista

Shining è un film cardine del genere horror e, soprattutto, uno degli esempi maggiori del tema delle case infestate. Tema che, in estate, è sempre molto sfruttato
