
Il primo ministro britannico, Theresa May, vuole un accordo con Bruxelles che le offra la massima libertà per operare all’interno del mercato unico ma intende anche avere il controllo esclusivo sulle sue frontiere e, soprattutto, "tenere fuori la Corte di Giustizia europea"

Il premier May ha una data in mente: in pochi mesi al via il processo formale

Nonostante l’allargamento a Est che la Russia sta operando dal momento in cui le sanzioni europee hanno cominciato a mordere, il Cremlino mantiene sempre un occhio verso Occidente, dove la rapida e controversa evoluzione della politica del continente offre vari spunti di ragionamento interessante, specialmente per uno statista esperto come Vladimir Putin


Il premier sottolinea l'amicizia che lega i due Paesi e chiede un percorso chiaro

La premier britannica lo ha comunicato al presidente del Consiglio europeo. Theresa May oggi incontra la cancelliera Merkel e Hollande

David Davis, ministro per la Brexit, lancia messaggi poco rassicuranti per i nostri connazionali che vivono a Londra

Il primo ministro britannico, Theresa May, chiama Boris Johnson agli Esteri. Philip Hammond all'Economia. David Davis si occuperà di Brexit. Resta fuori Michale Gove

Theresa May è la nuova premier del Regno Unito, la seconda donna al governo dopo Margareth Thatcher. La regina Elisabetta le ha conferito l'incarico a Buckingham Palace

Theresa May ha ricevuto ufficialmente l’investitura come primo ministro dalla regina Elisabetta II. La sovrana ha incaricato la politica conservatrice, che prende il posto di David Cameron, di formare un nuovo governo, il quale avrà il compito di gestire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea
