La sua opera di narrativa più riuscita è "Il pendolo di Foucault", di molto superiore al celebre "Il nome della rosa". "Numero Zero" la prova meno convincente

La sua opera di narrativa più riuscita è "Il pendolo di Foucault", di molto superiore al celebre "Il nome della rosa". "Numero Zero" la prova meno convincente
Umberto Eco, negli anni Sessanta, ha pubblicato "Fenomenologia di Mike Bongiorno". In quest'opera analizza la figura del presentatore e la esalta per la sua "mediocrità"
Il semiologo, filosofo e scrittore noto al grande pubblico per "Il nome della rosa" si è spento ieri sera: aveva 84 anni
Lo scrittore in una lectio magistralis: "Una finta familiarità che rischia di trasformarsi in insulto". E bacchetta gli extracomunitari
Lo scrittore massacra i social e tutti quelli che li frequentano. Un'uscita infelice che ci affibbia il titolo di "scemi del villaggio"
Da Eco a Saviano passando per Scalfari e Prodi, il conduttore di Virus sbertuccia la superiorità intellettuale della sinistra
Nel nuovo romanzo il brano su Licio Gelli è prelevato dall'enciclopedia digitale. In Rete parte la polemica
In "Numero Zero", il semiologo-narratore ricostruisce i misteri della storia recente d'Italia mentre incombe l'inchiesta Mani Pulite. Che è al centro della serie Sky