In "Numero Zero", il semiologo-narratore ricostruisce i misteri della storia recente d'Italia mentre incombe l'inchiesta Mani Pulite. Che è al centro della serie Sky
In "Numero Zero", il semiologo-narratore ricostruisce i misteri della storia recente d'Italia mentre incombe l'inchiesta Mani Pulite. Che è al centro della serie Sky
Italianista e presidente di Marsilio, il professor Cesare De Michelis ha lasciato la cattedra dopo 51 anni. "Gli atenei si sono liceizzati. E lo scientismo trionfa"
Al Salone del libro di Torino l'intellighenzia rossa dà lezioni di morale. Scalfari e Saviano vedono un futuro nero...
Torna "Il costume di casa": una raccolta di pezzi degli anni Sessanta che ha gettato benzina sugli anni del terrorismo. Per screditare la destra confonde volutamente pensatori e picchiatori
Al teatro Smeraldo si riunisce l'intellighenzia debenedettiana: da Zagrebelsky a Umberto Eco. Scaricano Monti e continuano a prendersela con Berlusconi
Il saggio dell'ex ministro Sandro Bondi sugli "inquisitori" della caccia a Silvio. Dai giudizi del decano Bobbio ai deliri da codice penale di Tabucchi. E i maestri Eco e Bocca? Invece di analizzare preferiscono insultare
Il semiologo guru della sinistra si scatena in un'intervista al Manifesto: "Sette italiani su dieci sono naturalmente berlusconiani, non vogliono pagare le tasse e vogliono andare a 150 all'ora in autostrada". Alla faccia dei luoghi comuni. Poi propone una soluzione inquietante: "Bisognerebbe educarli"
Diventato l'intellettuale di riferimento del popolo viola, il professore sceglie un palco internazionale come Gerusalemme per lanciare l'ennesimo insulto al Cav
La Bompiani annuncia l'uscita per ottobre del nuovo romanzo del celebre semiologo italiano. Si intitola «Il cimitero di Praga» e sarà in libreria a partire da ottobre