Blinken: "Partner forte, lavoreremo insieme". Esultano Polonia e Ungheria. Orbán: "Cambiano i governi favorevoli alle sanzioni alla Russia". La premier francese Borne: "Staremo attenti, pure sull'aborto". Le congratulazioni della Truss

Blinken: "Partner forte, lavoreremo insieme". Esultano Polonia e Ungheria. Orbán: "Cambiano i governi favorevoli alle sanzioni alla Russia". La premier francese Borne: "Staremo attenti, pure sull'aborto". Le congratulazioni della Truss
Il premier magiaro Viktor Orban scrive ai leader di centrodestra: "Non vedo l'ora di collaborare per mantenere la pace in Europa, far riprendere l'economia e alleviare la crisi energetica"
La leader di FdI nel salotto di Bruno Vespa ha sottolineato le divergenze tra Fratelli d'Italia e Fidesz: dalla guerra in Ucraina, ai rapporti con la Cina agli equilibri con i polacchi di PiS
Silvio Berlusconi ospite in tv e sui social ha parlato a ruota libera dei tempi principali della campagna elettorale, dal caro bollette alle droghe
Un piccolo Stato, benché con un'antica, gloriosa ed eroica storia alle spalle, l'Ungheria, è riuscito a diventare al tempo stesso un tormento per la Ue e una Mecca del sovranismo
Riduzione del 65% dei finanziamenti legati a tre piani. A rischio pure il Pnrr. Gentiloni: "L'Ungheria agisca"
Davanti all'evidenza della vittoria democratica alle elezioni da parte di Viktor Orban, Enrico Letta si scompone e azzarda un paragone scivoloso
La Commissione europea ha proposto il taglio del 65% dei fondi di coesione, pari a 7,5 miliardi di euro, e la sospensione del Pnrr per l'Ungheria, con altri 5,8 miliardi di euro
La frizione è su una questione di principio: lo stato della democrazia ungherese e il comportamento del presidente Viktor Orban che preoccupa la Ue.
Da Letta a Calenda: "Loro stanno con Viktor". Meloni e Salvini: "Dittatura? Lo hanno eletto"