Il primo a tagliare il traguardo a Peio Terme è il francese Damien Monier (Cofidis), che si è imposto su distacco precedendo Kruijswik (Rabobank) e Hondo (Lampre). Arroyo resta in maglia rosa
A vincere la dodicesima tappa da Città Sant’Angelo a Porto Recanati (206 km) è Filippo Pozzato. L’australiano Richie Porte (Saxo Bank) conserva la maglia rosa
Il temporale e le pozzanghere lungo il percorso non fermano i corridori. Nel finale di Cava dei Tirreni grande volata con i big che tentano il colpaccio. Vince l'australiano Goss (Htc). Vinokourov resta in rosa
Ieri al Terminillo successo del danese Sorensen: su otto tappe, sette vittorie straniere. In passato solo sfide tra azzurri, ora trionfare è difficilissimo. Nibali e Basso terzi e quarti in classifica generale
Nibali cade e perde terreno. Il suo compagno gli cede la bici ma lui non riesce a recuperare i primi. Dopo due tratti micidiali di sterrato, tra pioggia e fango, trionfa il campione iridato Evans, seguito da Cunego e Vinokourov: il kazako si riprende la maglia rosa
Giro d'Italia: la Fidenza-Marina di Carrara se l'aggiudica l'australiano Lloyd (Omega). La maglia rosa resta a Vincenzo Nibali (Liquigas). Grande attesa per la prossima tappa con due tratti di sterrato. E domenica c'è il Terminillo
Tre fuggitivi - Pineau, Fouchard e Arashiro - scappano in fuga e si giocano la tappa riuscendo a non farsi riprendere dal gruppo: sul traguardo di Novi Ligure la spunta il francese Pineau (Quickstep)
Dopo la crono a squadre Savigliano-Cuneo la maglia rosa è sulle spalle di Vincenzo Nibali davanti ad altri due italiani: Ivan Basso, in ritardo di 13'', e Valerio Agnoli a 20''. Gesto di stizza del kazako Vinokourov
Il britannico, uno degli outsider per la vittoria finale di Verona, si piazza davanti a tutti nel cronoprologo di Amsterdam. Tra gli uomini di classifica bene Evans (terzo), che perde solo 2", e Vinokourov (a 5"). Tra gli italiani primo Pinotti (decimo a 8") e ottimo Nibali (a 9")
Lo spagnolo dimostra di essere il più forte anche contro il tempo, dopo vaer dominato in salita. Ora ha più di 4' su Andy Schleck. Armstrong risale al terzo posto, ma è battaglia per il podio. Nibali paga 2'