Grande impresa del bielorusso della Movistar. In fuga dal mattino stacca i compagni di avventura all'inizio del Colle delle Finestre e prosegue da solo fino al traguardo (36 km). Dedica al compagno Tondo, scomparso nei giorni scorsi. Battaglia aperta tra i due italiani per la seconda piazza. Decisiva la crono di Milano
Anche nell'arrampicata contro il tempo da Belluno a Nevegal la maglia rosa "polverizza" i rivali. Dietro è derby d'Italia
Tappone dolomitico nel segno degli spagnoli. Nieve va in fuga e vince davanti a Garzelli, superato sull'ultima salita. Nibali attacca Contador in discesa, poi va in crisi e perde quasi 2'. Scarponi resiste: è secondo nella generale
Confusione sul percorso. Dopo il monte Crostis (discesa pericolosa) cancellato anche il Tualis, che doveva sostituirlo, si va dritti allo Zoncolan. Numero del basco che vince con 33" sulla maglia rosa. Nibali si stacca poi riaggancia Contador e per domani promette battaglia. Scarponi perde ancora
Dopo l'Etna altro numero pirotecnico della maglia rosa sulla prima cima alpina del trittico terribile. Solo il colombiano gli resiste e Contador lo lascia vincere. Oltre un minuto e mezzo di ritardo per Nibali e Scarponi. Sono secondo e terzo in classifica, ma a oltre 3'
Parla il trionfatore alla Vuelta di Spagna nel 2010: "Punto alla corsa rosa. Quest’anno sarà quella dell’Unità e per me siciliano...". Il maestro: "Imparo tutto da Basso, tranne che in discesa. Lui è un disastro". Il papà: "Quella volta che segò in 3 pezzi la mia bici"
Nessuna insidia durante la passerella finale di Madrid. Il siciliano della Liquigas resta in maglia rossa e può festeggiare il suo primo successo in una gara a tappe. L'ultimo trionfo azzurro sulle strade di Spagna nel 1990
Alla Bola del Mundo l'italiano della Liquigas attaccato da Mosquera nell'ultima durissima salita. Ma Nibali perde al massimo 18" e nell'ultimo chilometro ricuce lo strappo. Domani la conclusione: 20 anni dopo un trionfo italiano
Il messinese della Liquigas stacca il leader Rodriguez di oltre 4' nella crono di 46 km a Penafiel e ritorna primo in classifica. Alle sue spalle tiene Mosquera, ora secondo a 39". Decisivo l'arrivo in salita di sabato
Il corridore varesino torna a vincere la corsa rosa dopo il trionfo nel 2006 e la squalifica di due anni per doping. Secondo lo spagnolo Arroyo, terzo Nibali.
