Quando lo share è indicatore di populismo. E Vittorio Sgarbi resta un grandissimo critico d'arte
Dopo Ponza, la rassegna culturale Itinerante "D'Autore" riparte da Capri. Il 20 e 21 settembre, grandi ospiti tra magistrati, giornalisti e personaggi della crocana che racconteranno attraverso "le storie" il futuro del nostro Paese
Le cose non sono tutte nere o tutte rosse. Ecco qualche esempio dalla zona grigia, da Montanelli a Delfini e Berto
Alla Ripartenza 2024 di Bari, l'evento ideato da Nicola Porro, l'immancabile appuntamento con il critico d'arte Vittorio Sgarbi. Poi la tavola rotonda sul Made in Italy e il dibattito con Sallusti, Cruciani, Giordano e Gentili
I partiti puntano su pochi nomi. Il Pd schiera cacicchi e sindaci
L’ex sottosegretario è in corsa per le europee. La direttrice Benini: “I politici non presentano libri, non è elegante”
Vittorio Sgarbi detto "rieccolo" è veramente immortale, infatti è stato candidato da Fratelli d'Italia per le prossime europee. Quindi torna alla ribalta e speriamo che gli vada bene. Io trovo che sia una buona cosa il fatto che venga candidato per Bruxelles, adesso però bisognerà vedere quanto gli romperanno le scatole perchè Sgarbi tanto è popolare tanto è attaccato. Il commento del direttore Vittorio Feltri.
Il Carroccio candida la sindaca Cisint e Sardone capolista. Forza Italia scommette sugli uscenti
Il critico d'arte è stato inserito tra i candidati di Fratelli d'Italia in Europa: non è ancora stato reso noto in quale circoscrizione correrà. "Vorrei lasciare alle spalle qualunque incomprensione avuta in passato", ha dichiarato
Oggi verrà inaugurato "Due Qui / To Hear" di Massimo Bartolini: un'oasi buddista con tanto suono e molta pace