A Nardò (Lecce) torna la seconda edizione de "La Neretina", il Festival della cultura controcorrente, quest'anno con grandi ospiti e temi importanti affrontati da personalità del mondo della cultura

A Nardò (Lecce) torna la seconda edizione de "La Neretina", il Festival della cultura controcorrente, quest'anno con grandi ospiti e temi importanti affrontati da personalità del mondo della cultura
Un'altra storia assurda: Sgarbi è stato costetto a dimettersi per una vicenda giudiziaria per cui ora è stato assolto. Ma del fango che ha ricevuto chi lo ripaga?
Il quadro acquistato all'asta: "Non luogo a procedere" per il critico e la compagna
Respinta l'accusa dei pm: niente processo per una vicenda che risaliva all'ottobre del 2020 e che ruotava attorno all'acquisto all'asta di un quadro di Vittorio Zecchin "Il giardino delle fate"
Quando lo share è indicatore di populismo. E Vittorio Sgarbi resta un grandissimo critico d'arte
Dopo Ponza, la rassegna culturale Itinerante "D'Autore" riparte da Capri. Il 20 e 21 settembre, grandi ospiti tra magistrati, giornalisti e personaggi della crocana che racconteranno attraverso "le storie" il futuro del nostro Paese
Le cose non sono tutte nere o tutte rosse. Ecco qualche esempio dalla zona grigia, da Montanelli a Delfini e Berto
Alla Ripartenza 2024 di Bari, l'evento ideato da Nicola Porro, l'immancabile appuntamento con il critico d'arte Vittorio Sgarbi. Poi la tavola rotonda sul Made in Italy e il dibattito con Sallusti, Cruciani, Giordano e Gentili
I partiti puntano su pochi nomi. Il Pd schiera cacicchi e sindaci
L’ex sottosegretario è in corsa per le europee. La direttrice Benini: “I politici non presentano libri, non è elegante”