
"Sono minacciato quotidianamente, è troppo pericoloso svolgere il mio mandato senza alcuna copertura, ho deciso di dimettermi"
Si apre domenica a Palazzo Grimani un'esposizione dedicata al celebre pittore fiammingo che lavorò per molti anni nel capoluogo veneziano. A gennaio sarà esposta anche il celebre Breviario Grimani con duecento preziosissime miniature

Dopo Graziano Cecchin (il futurista che rovesciò la vernice rossa nella fontana di Trevi) e Oliviero Toscani, arriva anche il cantante milanese, nominato da Sgarbi assessore all'Ebbrezza del comune siciliano. Morgan: "Sono intrigato dalla sua vitalità"
Sgarbi, all'Expo come curatore della mostra Italian Heritage and arts, sul patrimonio culturale tricolore: "Il nostro passato è pieno di futuro. Non si può immaginare di investire alcuna risorsa in Italia se non per conservare ciò che c’è. Ogni volta che si pensa di fare una nuova chiesa, o un nuovo ponte o museo si fa una cosa di insolente bruttezza e di inutilità assoluta"
Nei giorni scorsie la Corte dei Conti aveva opposto alcuni rilievi alla nomina di Sgarbi a sovrintendente al Polo museale di Venezia. Scoppia la lite tra il critico e il sindacalista Cerasoli che scrive a Bondi: "Mi ha insultato via sms". Ma Sgarbi risponde denunciandolo per stalking
Il sindaco della cittadina trapanese ha accompagnato Napolitano al Museo della mafia "Leonardo Sciascia": documenti, foto e installazioni per non dimenticare la storia oscura della Sicilia
Il massimo organo della giustizia amministrativa boccia anche l'ultimo ricorso. E Montino rifiuta di posticipare le urne. Il Pdl: "Decisione singolare". Sgarbi: "Hanno deciso di perdere le elezioni". Bersani: "Vinciamo lo stesso"
La lista Rete Liberal chiede il rinvio di voto dopo la riammissione decisa dal Tar. Berlusconi: "Hanno diritto a qualche giorno in più di campagna". La Bonino dice no: "Il rinvio va bene a chi ha un sacco di soldi". Oggi la decisione della Regione: sceglie il vice di Marrazzo
Il critico d'arte: "Essere una metropoli europea significa avere idee. Ma nessuno, a partire dal sindaco, riesce a dare un'anima a questa città. Da oggi o da sempre?"
Un sacco contenente la testa dell'animale è stato rinvenuto ieri pomeriggio davanti alla sede dei vigili urbani. Sopra c'era un cartello: "Sgarbi Vittorio". Dentro un messaggio intimidatorio scritto in un italiano sgrammaticato