Vittorio Sgarbi

In occasione della rassegna «Teatrocultura» il critico d'arte sarà guida d'eccezione per scoprire le collezioni di Pittura, Scultura, Archeologia e Religiosità popolare del museo, che consentono di conoscere vari aspetti dell'arte e della storia del territorio provinciale.

Redazione
verbania, visita al Museo del paesaggio con Vittorio Sgarbi

Sono stati manomessi, cambiando due lettere, i i cartelloni fatti affiggere dal sindaco nella piazza principale. Il primo cittadino e critico d'arte: «Non mi pare uno scherzo, così si diffama la città». Scatta la denuncia, aperta un'indagine

Mariateresa Conti
Salemi, i manifesti di Sgarbi contro la mafia diventano pro mafia

Sgarbi smonta le accuse lanciate dall’ex amico, all’epoca suo assessore nella giunta comunale in Sicilia. Il fotografo aveva ipotizzato accordi con un politico locale vicino all’Udc e sospettato di legami mafiosi

Vittorio Sgarbi
Gli sms del "tradimento" di Toscani

Il programma del critico è un attacco alle mafie. Compresa quella dell’economia verde che distrugge il paesaggio di regioni come la Puglia. Finale a sorpresa: il conduttore introduce il figlio Carlo, discutendo le proprie scelte ed errori

Laura Rio
Sgarbi nel nome del padre (e contro i padrini)

In dubbio la diretta della prima puntata de "Il mio canto libero" per la presenza di un teologo critico verso la Chiesa. Ma perché Fazio e Saviano hanno potuto fare una serata sull’eutanasia? 

Alessandro Gnocchi
Fazio e Saviano in diretta 
Ma la Rai censura Sgarbi

Con una mostra il monumento dedicato al primo re d'Italia si prepara a festeggiare i 100 anni di vita ma dal 1921, da quando ospita il Milite Ignoto, è un simbolo forte della nostra unità nazionale E resiste alle critiche estetiche che da sempre lo hanno avuto come bersaglio

Vincenzo Pricolo
Il Vittoriano: un secolo da icona polemica e 90 anni da tempio della memoria
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica