Usa, Cina e Russia: così l'emergenza coronavirus ha cambiato lo scacchiere politico internazionale. Ma come sarà il mondo di domani?

Usa, Cina e Russia: così l'emergenza coronavirus ha cambiato lo scacchiere politico internazionale. Ma come sarà il mondo di domani?
Comincia a preoccupare la situazione contagi a Mosca. Secondo il presidente russo Vladimir Putin, che invoca misure straordinarie, "la situazione non sta migliorando". E ci si prepara al peggio
La situazione non è più "sotto controllo". Ma il presidente annuncia "scenari difficili e straordinari". Restrizioni rigide a Mosca. Cala il consenso dello Zar
Confini sigillati per tempo, quarantene rigide, niente aperitivi antirazzisti: così i Paesi di Visegrád e la Russia hanno frenato il contagio da Covid-19
Putin ha scelto la via della chiusura totale fino al 29 aprile: la Russia vuole evitare di inseguire il virus, soprattutto in una Mosca dove i casi di contagio rappresentano la metà di quelli riscontrati in tutta la federazione
Denis Protsenko, il medico che guida il principale ospedale moscovita contro il Covid-19, è risultato positivo. La scorsa settimana ha visto Putin
L'azienda di stato Rostec ha sviluppato una tuta antivirale capace di proteggere le persone da virus e da altre minacce biologiche. Pensata per i medici, verrà messa in vendita al pubblico in un secondo momento