Vladimir Putin

Si avvicina alla politica negli anni della Perestroika. Nel 1991 finisce sotto l'ala protettiva di Yeltsin. Nel 1997 è vicepremier. Poi la crisi politica, figlia di quella economica. Si rilancia nel 1998, con la coalizione di forze democratiche e liberali. Con l'avvento di Putin si colloca fermamente all'opposizione

Orlando Sacchelli
Boris Nemtsov in un comizio a Mosca del maggio 2013

La nuova Lega dimentica la secessione e punta all'unità nazionale. Svolta a destra, con un nuovo think tank firmato Buttafuoco e Fusaro. E conquista la piazza che fu di Giorgio Almirante

Andrea Riva
La galassia neo leghista dalla Le Pen a Casa Pound
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica