
Il discorso di Volodymyr Zelensky, intervenuto al Forum Ambrosetti, è semplice: Kiev vorrebbe la pace ma Mosca non le lascerebbe alcuna scelta

Il diplomatico già vice dell'ufficio presidenziale. Il ruolo delle "Comunicazioni strategiche". Novità alla Giustizia

Corruzione e dissidi dietro al "rimpasto". La guerra sarà ancor più "centralizzata"

Lascia anche il ministro degli Esteri. Zelensky: "Così ci rafforziamo". Mosca: "È autunno, cadono le foglie. Negoziati? Non cambia nulla"

Il ministro degli Esteri ucraino, Dmitry Kuleba, si è dimesso dall'incarico. Potrebbe ora essere sostituito dal suo vice, Andrei Sibiga

Decisioni sbagliate e malumori. Dubbi anche in Occidente

Salta la metà dei nomi della rosa di ministri che affiancano Zelensky: dimissionario anche Kuleba, uno dei pezzi da novanta del governo

La scelta di Kiev di colpire in Russia è ad alto rischio. Polemiche anche sul generale Syrsky

Di fronte alle richieste reiterate da parte di Kiev, Washington ha ceduto sui jet da combattimento, scegliendo però di non inviare personale civile per la manutenzione

Aver puntato tutto sull'offensiva oltreconfine potrebbe costare molto caro alle forze di Kiev: a rischio c'è la caduta di Pokrovsk e dell'intero fronte orientale
