L'ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, accusato di corruzione per aver archiviato troppo rapidamente la posizione di Andrea Sempio in un filone dell'indagine sul delitto di Garlasco, davanti al Riesame ha rivendicato la propria innocenza. Si è detto altresì convinto dell'innocenza di Sempio e della colpevolezza di Stasi. Infine ha accusato la procura di Brescia di spendere troppi soldi per cercare di ribaltare l'accusa contro Alberto Stasi. Ma di fronte a un caso di omicidio e al rischio che un innocente sia in carcere e un colpevole in libertà, si può fare una questione di soldi?

Luca Fazzo
Troppi soldi per risolvere un caso?

La Procura di Roma non molla sul caso Almasri. Punta a fare processare Giusi Bartolozzi, capo di Gabinetto del Guardasigilli Nordio, per falsa testimonianza. Un modo per fare transitare (e rendere pubblici) gli atti, ora segreti, sulla liberazione del generale libico. Processando nei fatti il governo per interposta persona. Una cosa è certa: quando i poteri dello Stato entrano in contrapposizione, non è mai un bello spettacolo. Il commento di Luca Fazzo

Luca Fazzo
Almasri, il brutto spettacolo della guerra tra poteri dello Stato

È davvero nell'interesse di Andrea Sempio essere assistito da una difesa ipermediatica, che dice tutto e il contrario di tutto, che evoca fantasmi di santuari, apparizioni notturne e complotti di tutti i tipi? Magari un avvocato che vada meno in televisione e combatta passo per passo le accuse nei suoi confronti sarebbe più utile

Luca Fazzo
Trovate un avvocato ad Andrea Sempio

Carlo Pizzimenti ha massacrato di botte la moglie, ma secondo il giudice, che lo ha condannato a 18 mesi con pena sospesa, il suo comportamento "va compreso". Stando alla sentenza, la motivazione sarebbe il "comportamento non ineccepibile" della vittima. Mai è stato così evidente il solco tra il Paese reale e la magistratura

Luca Fazzo
La sentenza che spacca il Paese

Nel corso degli anni il Leoncavallo ha smesso fortunatamente di essere una roccaforte di scontri ed è diventato una zona extraterritoriale di Milano dove si facevano soprattutto affari illeciti. Che questa zona di illegalità più affaristica che politica abbia potuto prosperare per anni nella città sotto la benedizione delle giunte che si sono avvicendate negli anni è uno dei grandi misteri.

Luca Fazzo
I pagliacci del Leoncavallo

Sull'inchiesta relativa all'urbanistica a Milano vi è grande incertezza. Non solo per alcuni indagati, che la sera vanno a dormire senza sapere se verranno arrestati, ma anche per il futuro della città, per via del ginepraio dovuto a sentenze contrastanti sul tema. Il commento di Luca Fazzo

Luca Fazzo
Ragnatela normativa e sentenze contrastanti, cosa succede a Milano

Non è Mani Pulite, ma un braccio di ferro inedito tra Procura e Palazzo Marino. L’inchiesta urbanistica diventa uno scontro sul potere a Milano. E Sala rischia due anni sotto assedio

Luca Fazzo
L’inchiesta che scuote il potere a Milano: cosa può succedere tra toghe e Palazzo Marino

L'associazione Stampa Toscana ha premiato il procuratore di Prato Luca Tescaroli con una pergamena al merito per avere passato le notizie ai giornali. Ma noi giornalisti dovremmo non solo essere lì a ricevere il verbale, l'ordinanza, la sentenza, ma anche a fare da cane da guardia al potere giudiziario

Luca Fazzo
Luca Tescaroli, procuratore di Prato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica