Si può definire una “supercar” a ruote alte, con una dinamica di guida mai riscontrata prima su un veicolo simile. Si sente il tocco di Lotus, pur essendo l’opposto di quanto fatto in passato dal brand britannico

Si può definire una “supercar” a ruote alte, con una dinamica di guida mai riscontrata prima su un veicolo simile. Si sente il tocco di Lotus, pur essendo l’opposto di quanto fatto in passato dal brand britannico
Le foto della nuova Kia Sorento, un restyling per il 2024 che però aggiunge tanti contenuti tecnologici e rivede in maniera importante il design di anteriore e posteriore
Il rinnovato crossover nipponico è stato presentato in anteprima assoluta al MiCo per l’apertura del Milano Running Festival
L’aggiornamento del SUV coreano porta in dote interni completamente nuovi, tecnologie inedite e il ritorno del diesel
La nostra prova su strada riconferma la bontà del suv giapponese, dall’ottima qualità costruttiva e che nulla teme nei confronti dei competitor tedeschi. Buoni i listini, sebbene siano cresciuti rispetto al passato. Sempre ottima la qualità costruttiva.
Spaziosa, comoda e tecnologica, può vantare allestimenti super accessoriati e una buona dinamica di guida. Fa tanti km in elettrico e funziona bene anche a batteria scarica
Mercedes-Benz rinnova la gamma di EQB e GLB, i SUV di ingresso alla grande famiglia dei veicoli a ruote alte di Stoccarda. Primo contatto su strada
Forme dinamiche, buona qualità e un assetto decisamente sportivo, per trasporre su un formato a ruote alte (ed elettrico) l'animo della celebre Muscle Car di casa ford. Basteranno 487 CV?
L’inedita berlina coreana sfoggia un design fuori dagli schemi e adotta una meccanica a benzina
Spazioso e tecnologico, con trazione integrale, motore diesel e consumi contenuti, si conferma uno dei suv più completi in commercio. Ma attenti ai listini. La galleria fotografica della nostra prova su strada.