L'Alfa Spider 916 è stata la prima scoperta del nuovo corso del Biscione, con la trazione anteriore ma con un abito cucito da Pininfarina e firmato da Enrico Fumia
L'Alfa Spider 916 è stata la prima scoperta del nuovo corso del Biscione, con la trazione anteriore ma con un abito cucito da Pininfarina e firmato da Enrico Fumia
Un giorno emozionante nello storico stabilimento di Schiranna dove abbiamo ammirato la produzione e la gamma MV Agusta
Restyling di Nissan Leaf, crossover 100% elettrico. Tanta tecnologia, bassi consumi e un'autonomia reale che supera il dato dichiarato da Nissan. È perfetta per la città, comoda e dalle buone finiture.
Aspetto da squalo e motore aspirato che raggiunge gli 7.800 giri sono solo alcune delle incredibili caratteristiche che descrivono la spider nipponica
Ben 630 CV per la super station wagon di casa Audi. RS6 debutta in versione Performance, con più attenzione alla dinamica di guida e massima configurazione per esaltare la dinamica veicolo.
Le foto di Polestar 2, il restyling MY24 protagonista della nostra prova dei 300 chilometri in autostrada
Sempre 421 CV e 500 Nm per la super berlina compatta di casa Mercedes. Design rivisto, nuovi gruppi ottici led e più tecnologia a bordo.
La Fiat Cinquecento è stata la superutilitaria italiana degli anni Novanta, un'auto semplice che nella sua versione Sporting ha catturato anche tanti giovani. Un modello intelligente
La Rover SD1 è stata un'icona britannica, famosa anche in tv, grazie al suo design fuori dal coro e ispirato ad alcuni miti dell'automotive