Declinata in versione berlina e station wagon, la nuova Classe E si distingue per le sue proporzioni classiche, un abitacolo ipertecnologico e per i motori elettrificati

Francesco Donnici
Nuova Mercedes Classe E 2023, guarda tutte le foto

Oggetto di culto per i fans di Fast & Furious e Gran Turismo, la Toyota Supra ha avuto un'evoluzione leggendaria da gran turismo a supercar per antonomasia.

Toyota Supra, guarda la gallery

La Chrysler Crossfire è stata una delle sportive, coupé e cabriolet basata piattaforma della Mercedes-Benz SLK, più particolari di inizio nuovo millennio

Chrysler Crossfire, guarda la gallery

La Fiat Argenta è stata un'ammiraglia snobbata, una vettura di passaggio prima dell'esordio della Croma, ma l'ultima a vantare la trazione posteriore

Fiat Argenta, guarda la gallery

I due SUV elettrici di Mercedes-Benz, EQA ed EQB, aggiornano il loro aspetto e i loro contenuti, oltre ad aumentare l'autonomia dei loro motori

Mercedes EQA ed EQB, guarda la gallery

La BMW Z1 è un esempio di folle azzardo, un progetto ambizioso che è stato ripagato dal consenso universale ottenuto dal grande pubblico

BMW Z1, guarda la gallery

L'Alfasud è l'auto più venduta nella storia del costruttore italiano, ma ha dovuto attraversare molte peripezie per affermarsi e combattere con difetti perigliosi

Alfasud, guarda la gallery

La Lancia Dedra fu presentata nel 1989 come sostituta della Prisma e, in dieci anni di carriera, è stata venduta in circa mezzo milione di esemplari. Un successo incompleto

Lancia Dedra, guarda la gallery
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica