Leggi il settimanale

Cartelli contro la “dittatura” e cori contro il primo ministro Sheikh Hasina: questi alcuni dei temi portanti della manifestazione che i cittadini bengalesi, in gran parte giovani, hanno messo in atto a Milano, in Piazza Duomo, contro le violenze effettuate sugli studenti in Bangladesh nelle ultime ore, nelle proteste studentesche contro il Governo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il sit-in della comunità belgalese contro le violenze su studenti in Bangladesh al Duomo di Milano

“Crediamo nella sostenibilità, ma in quella buona, quella logica, quella che mette insieme l’ambiente e l’economia”, ha affermato il Governatore della Lombardia a margine della sigla dell’accordo con Eni sui temi dell’economia circolare, ricerca e innovazione a Palazzo Lombardia. “Oggi è un importante accordo quello che sottoscriviamo con Eni, una società di cui dobbiamo essere orgogliosi. Proprio attraverso Eni dobbiamo sostenere gli elementi sui quali più è avanzata la loro ricerca, come quello die biocarburanti: loro sono all’avanguardia a livello mondiale e noi come Paese dobbiamo tutelare i loro risultati e in Europa sostenere che i biocarburanti debbano essere previsti come misura alternativa al trasporto elettrico. Non possiamo metterci nelle mani di un solo Paese ed essere ricattati e ricattabili da un solo Paese. Con i biocarburanti il comparto dell’automotive può essere salvato”, ha aggiunto. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: Crediamo in sostenibilità logica, con biocarburanti comparto automotive può essere salvato

Sulla rielezione della Von der Leyen alla Presidenza della Commissione Eu si è espresso il Governatore della Lombardia Fontana: “Non è tanto la Von de Leyen in quanto persona, ma capire chi la sostiene. È chiaro che ad avere una maggioranza di Verdi rischiamo di avere nelle future scelte quella stessa ideologia che è stata utilizzata fino ad oggi e che ha creato soltanto danni per l’Italia e per l’Europa. Il discorso da fare è capire che strada verrà presa: mi sembra di leggere in questa scelta il fatto che non abbiamo voluto tenere in considerazione minimamente i fortissimi messaggi che sono arrivati dagli elettori europei. Evidentemente preferiscono tutelare il loro potere piuttosto che cercare democraticamente di ascoltare quello che hanno detto gli elettori”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana su Von der Leyen: "In Ue preferiscono tutelare potere che ascoltare gli elettori"

"Abbiamo ricevuto un grande sostegno. Quindi direi una bellissima impressione e ottime sensazioni. La Lombardia, ancora una volta, ha dimostrato attraverso i rappresentanti delle principali associazioni di categoria di volere l’autonomia, di essere messa nelle condizioni di viaggiare più velocemente, di essere ancor più efficiente per dare risposte ai propri cittadini senza dover essere stritolata dalla burocrazia romana. La Lombardia, come confermano anche i dati economico-finanziari di questi giorni, oltre a essere la locomotiva d’Italia è sempre più un riferimento di caratura internazionale. Sono certo che l’autonomia ci permetterà di essere nelle condizioni di poter contare sugli stessi strumenti già in possesso di altre realtà europee, rendendo ancora più competitiva la nostra regione" lo ha detto il governatore della Lombardia Attilio Fontana, a margine della riunione degli Stati Generali del Patto per lo Sviluppo, tenutasi a Palazzo Lombardia. Courtesy: LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "L'autonomia differenziata renderà ancora più competitiva la Lombardia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica