



Hugh Laurie, protagonista della serie, è l’attore più pagato nella categoria "drama": 310mila euro a puntata Prende il posto di Kiefer Sutherland (24). Ma il più ricco rimane sempre Charlie Sheen per le sue commedie tv
È il più anticonformista dei cineasti cinesi, nei suoi film si mischiano epica, spettacolo e autobiografia. Una monografia aspettando Venezia
Come Giacomo Maurice de Guérin visse poco e male e nella sua opera (ora riscoperta in Italia) si mescolano classicismo e romanticismo

Un quasi-monologo del vincitore del premio Strega al quale l'etichetta del "fasciocomunista" sta stretta: "Sono di sinistra, ma la sinistra non mi vuole. Almeno pensassero agli operai"
All’asta mille oggetti della serie tv di culto appena finita. Dalla fusoliera dell’aereo alle birre. E i fan si scatenano
Sempre più spesso le grandi star formano band estemporanee. E forse McCartney inaugurerà le Olimpiadi con i Rolling Stones. In italia lo "specialista" è Zucchero. All'estero Eric Clapton e Jack White
A Palazzo Pitti di Firenze una rassegna percorre seimila anni di arte, scienza e mitologia. Dalle prime coltivazioni della vite al dio Dioniso e alla Roma imperiale. Preziosi manufatti e testimonianze attestano commerci con l'Asia dal 4000 a.C.