Cultura e Spettacoli

Hitler e Lenin che giocano a scacchi pacificamente. Questa è l'immagine ritratta in un disegno che risale al 1909. Riscoperto un anno fa, il disegno a matita realizzato dall'insegnante d'arte di Hitler a Vienna, Emma Lowenstramm, è però da molti ritenuto poco credibile dal punto di vista storico

Redazione
All'asta in Gran Bretagna un disegno con Hitler e Lenin

Anche la politica si stringe attorno a Raimondo Vianello che, questa mattina, è morto all'ospedale San Raffaele di Milano. Napolitano: "Un  popolare attore che tanto ha dato al teatro, al cinema e alla televisione italiani". Schifani: "Ci mancherà". E Fini: "Lascia un vuoto"

Redazione
Napolitano: "Ha dato tanto a cinema e tv"

Pippo Baudo è commosso nel ricordare l’attore scomparso oggi a 88 anni: "Era un artista eccezionale". Attorno al grande comico si stringe tutta la televisione italiana. Fazio: "Un punto di riferimento". Bonolis: "Un grande maestro". Barbareschi lo ricorda alla Camera

Redazione
"Un artista eccezionale": il ricordo della televisione

Raimondo Vianello verrà ricordato come uno dei padri fondatori del varietà televisivo italiano, accanto ai suoi grandi colleghi, come Mike Bongiorno, Enzo Tortora e Pippo Baudo

Redazione
Vianello, padre fondatore della tv

Protagonista senza essere al centro del palcoscenico, divertente senza mai essere irriverente, cinico senza essere volgare. Con Vianello se ne va un'epoca, destinata a essere tritata dalla centrifuga del contemporaneo

Tony Damascelli
L'ironia intelligente ed elegante della "spalla" perfetta

Cannes si prepara a omaggiare il nuovo Robin Hood che il 14 maggio uscirà nelle sale italiane Diretto da Ridley Scott, sarà un eroe controverso: "Non è un buono a tutto tondo ma ci dà lezioni"

Silvia Kramar
Russell Crowe, un gladiatore a Sherwood
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica