Cultura e Spettacoli

A meno di dieci anni dalla Rivoluzione d’ottobre, Joseph Roth percorse il paese bolscevico e lo raccontò in una serie di reportage attenti, precisi e in qualche modo profetici

Stefano Filippi
Il "Viaggio in Russia" di un maestro di giornalismo

Parla Federica Rosatelli, la concorrente del Grande Fratello espulsa per aver lanciato un bicchiere a un suo collega della "casa". "Meritavo di essere mandata via. Andare dallo psicanalista? Ne avrei bisogno"

Laura Rio
Gf, Federica ammette: 
"Ho bisogno di analisi"

Il partito peronista oggi al potere vuol riportare in patria le spoglie del sommo poeta. Troppo fuori dagli schemi per vincere un premio Nobel, ma venerato dai suoi connazionali

Giannino della Frattina
Gli argentini rivogliono le spoglie di Borges

Vivi per pura coincidenza ma esuli. Persone che hanno dovuto lasciare tutto ciò che possedevano portando con sè solo ciò che di più caro avevano: la vita e gli affetti. Le storie degli esuli giuliano-dalmati, riuniti oggi in Campidoglio, hanno tutte il sapore amaro della persecuzione

Redazione
Foibe, storie di esuli

Alla Galleria Farsettiarte di via Manzoni a Milano, le opere di «aeropittura» di Roberto Marcello Baldesseri. una quarantina, fino al 14 febbario in occasioni dei cenenario della fondazione del Manifesto Futurista del 1909 di Filippo T. Marinetti, a cura di Maurizio Scudiero.

Luciana Baldrighi
L'areopittura di Baldessari futurista alla Galleria Farsettiartea Milano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica