"Ogni individuo ha il diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità". In occasione del 60° anniversario, 22 registi di fama mondiale hanno unito le forze per realizzare un film per dire basta ai soprusi: guarda il video in esclusiva
Il presidente della Tv di Stato difende il conduttore di "Che tempo che fa" in commissione di Vigilanza: "Non è un programma di parte. E' legato ai fatti". E sul pluralismo della Rai: "Questi ultimi anni sono i più pluralisti"
L’ultimo film, l’ultima conferenza stampa. Sandra Mondaini giura di essere stanca, per l’età ma anche per quella malattia, la Vasculite, "misteriosa, di cui non si conosce la cura, che dà dolori lancinanti"
Marcello Pera, il senatore-filosofo, risponde alla provocazione: "La cultura del mercato non ha paura della crisi". Ma avverte: "Bisogna evitare che la democrazia degeneri"
Re e gente comune, fatti grandi e piccoli tra Otto e Novecento nella mostra appena aperta al Fotomuseo Panini di Modena e dedicata alle istantanee dei Sorgato, imprenditori-pionieri della fotografia
Ammesso ai contributi pubblici dal ministero della Cultura il film Italians del regista fratello dello scrittore veltroniano Sandro

C’era una volta il thriller psicologico, adesso regna l’efferatezza. Ma a Courmayeur s’è visto anche qualche film di buon livello
Polemiche da parte delle associazioni gay sulla "censura" da parte di Rai 2 del pluripremiato film che narra la storia d'amore di due cowboy omosessuali. La pellicola ha vinto il Leone d’Oro del 2005, 3 Oscar, 4 Golden Globe. La rete: "Scelta involontaria, è stato solo un incidente"
Dopo l’Isola dei Famosi, la sensuale modella Belen Rodriguez si prepara a condurre lo show di Canale 5 con Mammucari e Amendola
Torna in libreria "Vita e destino", il classico dimenticato di Grossman, un intellettuale che prima di Solzenicyn aveva individuato l'inumanità del regime comunista