«Presto ci rivedrete con Baudo e la Fracci, tutti nostri coetanei. Ma noi non pensiamo mai alletà»
Nel luglio-agosto 1861 Vittorio Emanuele fu lieto di dare il benestare alla missione. Vi vedeva un modo per liberarsi di una presenza ingombrante. Così il condottiero accettò, dopo precise garanzie sullabolizione della schiavitù. Ma a quel punto si misero di mezzo i giornalisti
La Knightley, 21 anni, è una delle più richieste di Hollywood. Venerdì esce il suo film sulla storia vera di una cacciatrice di taglie
Lo showman sarà uno dei protagonisti del reality di Raidue: «Mi hanno convinto solo i miei figli. Dopo il programma spero che Veltroni accetti la mia Casa del Ballo»
A Forte dei Marmi una mostra evidenzia la poliedrica creatività di stampo tipicamente futurista del fratello meno noto di Thayaht
Nato nel 1961 a Leningrado, lo scrittore ricorda la sua infanzia sovietica. «Ma amo Kiev, capitale di un Paese giovane e tutto da scrivere»
La band romana è popolarissima. Migliaia di fan, a ruba i gadget